Chi sono i componenti della Consulta?

Chi sono i componenti della Consulta?

Chi sono i componenti della Consulta?

Composizione
NomeRuoloAutorità designante
Giancarlo CoraggioPresidenteConsiglio di Stato
Giuliano AmatoVicepresidentePresidente della Repubblica (Napolitano)
Daria de PretisComponentePresidente della Repubblica (Napolitano)
Nicolò ZanonComponentePresidente della Repubblica (Napolitano)

Chi nomina i giudici della Cassazione?

La procedura passa al vaglio dei Consigli giudiziari e dei Consigli di amministrazione (per i magistrati addetti al Ministero di Grazia e Giustizia con funzioni amministrative), mentre la nomina spetta al Consiglio Superiore della Magistratura.

Quali requisiti devono avere i membri della Corte costituzionale?

I giudici devono essere scelti tutti fra ristrette categorie di tecnici del diritto con elevata preparazione: magistrati, in servizio o a riposo, delle giurisdizioni superiori ordinaria ed amministrative; professori universitari ordinari di materie giuridiche; avvocati con una esperienza di almeno vent'anni di ...

Quali sono le sezioni della Cassazione?

La Corte di Cassazione è composta da sei sezioni civili e sette sezioni penali. Le sezioni civili comprendono anche la sezione lavoro (quarta sezione) e la sezione tributaria (quinta sezione), La sesta sezione civile, denominata “sezione filtro” è stata istituita con la Legge n.

Quanti giudici ha la Cassazione?

Tutte le sentenze massimate durante ogni anno giudiziario sono raccolte in un Massimario annuale. Al Massimario della Cassazione sono addetti trentasette giudici di carriera, divisi in un Ufficio del ruolo e del massimario civile ed un Ufficio del ruolo e del massimario penale.

Chi può essere eletto Presidente della Corte costituzionale?

I giudici della Corte costituzionale sono scelti tra i magistrati anche a riposo delle giurisdizioni superiori ordinaria e amministrative, i professori ordinari di università in materie giuridiche e gli avvocati dopo venti anni di esercizio (comma 2).

Post correlati: