Come funziona il micro credito?

Come funziona il micro credito?

Come funziona il micro credito?

Microcredito sociale: è un piccolo prestito concesso a persone o famiglie in temporanea difficoltà economica. Serve a pagare piccole spese correnti, come le spese mediche, l'affitto, le bollette, le spese per mandare a scuola i figli.

Chi sono gli operatori del microcredito?

L'Ente Nazionale per il Microcredito si rivolge a tutti i soggetti – profit o non-profit, pubblici o privati – impegnati nello sviluppo di programmi di microcredito a favore di microimprenditori o di soggetti svantaggiati: pubbliche amministrazioni, banche, confidi e altri intermediari finanziari, enti del terzo ...

Chi sono i soggetti non bancabili?

Il microcredito si rivolge ai cosiddetti soggetti non bancabili, o, più precisamente, che hanno difficoltà di accesso al credito: disoccupati, giovani, donne, microimprese, immigrati…

Quale è il tetto massimo di un prodotto finanziario di microcredito alla persona?

Queste sono, ai sensi di tale normativa, le principali caratteristiche del “microcredito imprenditoriale”: Importo massimo: 25.000 euro (elevabile in determinati casi a 35.000 euro). Durata massima: 7 anni (elevabile in alcuni casi a 10 anni).

Dove trovare 30 mila euro?

Prestito Bancoposta di Poste Italiane, permette di ottenere da 3000 fino a 30 mila euro, ma la durata massima si ferma a 84 mensilità; Unicredit: con la linea CreditExpress l'istituto di credito lombardo permette di procedere con vari prodotti alla richiesta di una somma pari a 30 mila euro.

Post correlati: