Come portare il cane in pullman?

Come portare il cane in pullman?

Come portare il cane in pullman?

I padroni possono portare il cane sull'autobus se hanno cura di: condurre l'animale con guinzaglio e museruola, per rispettare gli obblighi di legge; portare il cane in braccio, se di piccola taglia; tenere l'animale sul mezzo senza ingombrare il passaggio ed evitando di sporcare.

Come portare un cane in treno?

Per viaggiare in treno, il padrone deve avere il certificato di iscrizione all'anagrafe canina e il libretto sanitario del cane da esibire al personale di bordo. Chi viaggia senza documenti rischia una multa salata e dovrà scendere dal treno alla prima fermata disponibile.

Come viaggiano i cani in aereo?

Sì, è possibile viaggiare con il cane in aereo imbarcandolo in cabina o in stiva in base alla sua taglia. La maggior parte delle compagnie aeree consente di tenere in cabina cani di piccola-media taglia il cui peso, incluso quello del trasportino, non deve superare i 10 kg.

Che bagaglio posso portare con Flixbus?

Viaggiare con Flixbus: regolamento bagagli

  1. 1 bagaglio a mano (massimo 42 x 30 x 18 cm, max. 7kg)
  2. 1 bagaglio da stiva (massimo 80 x 50 x 30 cm, sono consentite dimensioni leggermente divergenti con un volume complessivo non superiore a 160 cm e un peso massimo di 20 kg).

Cosa comprende biglietto Flixbus?

Il biglietto include, per quanto riguarda i bagagli Flixbus, il trasporto gratuito di un bagaglio a mano e un bagaglio da stiva. ... Nei nostri negozi FlixBus o presso i nostri rivenditori ufficiali di biglietti. Chiamando, dopo la prenotazione, il nostro servizio clienti (il pagamento avverrà direttamente al conducente).

Quanto paga un cane in treno?

Per i cani di piccola taglia custoditi nel trasportino il biglietto è sempre gratuito. Per i cani di grossa taglia (o se viaggiano fuori dal trasportino) occorre pagare il prezzo di un biglietto di seconda classe (tariffa base) scontato del 50%, a prescindere dalla classe in cui viaggia il proprietario.

Post correlati: