Cosa significa contemplare Dio?

Cosa significa contemplare Dio?
Profonda concentrazione della mente nella meditazione di cose divine o spirituali: c. di Dio, della morte, delle verità eterne; nella teologia cattolica, c. infusa (o mistica), elevazione dell'anima sopra ogni modo ordinario di conoscere, fino a una cognizione semplice e affettiva di Dio.
Qual è la differenza tra osservare e contemplare?
Meditare significa contemplare. Contemplare vuol dire osservare senza scopo, senza un fine estrinseco all'osservare stesso. Qual è lo scopo intrinseco all'osservare? Quello di vedere le cose così come sono.
Come si fa a contemplare?
0:555:15Clip suggerito · 55 secondiLA PREGHIERA DI CONTEMPLAZIONE - YouTubeYouTube
A cosa serve la contemplazione?
Nella filosofia greca la contemplazione è una componente fondamentale della dottrina di Platone, secondo la quale, attraverso la contemplazione, l'anima umana può arrivare alla conoscenza di quelle forme divine sovrasensibili, chiamate «idee», con cui Dio opera nel mondo.
Cosa significa caso contemplato?
Prevedere, prendere in considerazione, riferito a leggi, regolamenti e sim.: il reato non è contemplato dal codice; la legge contempla che alcuni reati siano puniti con quindici anni di carcere; il testamento contempla anche questa eventualità; caso serio, figliuolo, caso contemplato (Manzoni).
Come si chiama una persona che non mente mai?
‖ infido, malfido, sleale.