Chi deve pagare i diritti camerali?

Chi deve pagare i diritti camerali?
Soggetti tenuti al pagamentoSono tenuti al pagamento del diritto annuale tutte le imprese e i soggetti che, al 1° Gennaio di ogni anno, risultano iscritti o annotati nel Registro delle Imprese e nel Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.), nonché le imprese e i soggetti che si iscrivono nel corso dell'anno di ...
Quando si paga il diritto camerale 2021?
Scadenze: entro quando si deve pagare La scadenza del pagamento del diritto annuale 2021 è il 30 giugno 2021, prorogato per la maggior parte delle imprese al 20 luglio 2021.
Quanto si paga di diritto camerale?
le Imprese individuali iscritte nella sezione ordinaria versano a titolo di diritto camerale € 100,00 più € 20,00 per ogni unità locale aggiuntiva.
Chi è esonerato dal pagamento del diritto annuale dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo?
Le start-up di nuova costituzione, dal momento dell'iscrizione nella suddetta sezione, sono esonerate dal pagamento dell'imposta di bollo e dei diritti di segreteria dovuti per gli adempimenti del Registro delle imprese, nonché dal pagamento del diritto annuale.
Quando si paga il diritto annuale?
Scadenza ordinaria per il versamento entro il 30 giugno 2020 per il versamento senza 0,40%. oppure entro il 30 luglio 2020 per il versamento con 0,40% (anche in caso di compensazione con altri tributi, c.d. "F24 a saldo zero", il diritto annuale deve essere maggiorato dello 0,40%).
Come si calcola il diritto annuale 2020?
Per determinare il diritto annuale da versare le imprese dovranno sommare all'importo dovuto per la sede, l'importo di ciascuna unità locale espresso in centesimi, moltiplicato per il numero delle unità locali; dovranno poi arrotondare l'importo finale all'unità di euro secondo il criterio richiamato nella nota del ...