Cosa è il Sole scuola primaria?

Cosa è il Sole scuola primaria?
Il Sole è una stella di medie dimensioni (una nana gialla), l'unica che possiamo studiare con una certa facilità grazie alla vicinanza alla Terra. Questo astro, composto di idrogeno ed elio, ha un diametro medio di 1,4 milioni di chilometri ed una massa pari a 745 volte quella di tutti i pianeti del Sistema Solare.
Cosa è il Sole in breve?
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Quando e come si è formato il Sole?
Poiché il Sole si è formato circa 5 miliardi di anni fa, continuerà a esistere ancora per un tempo almeno altrettanto lungo. Quando una stella esce dalla sequenza principale, nel suo nucleo, ormai privo di idrogeno, cominciano ad avvenire nuove reazioni di fusione che usano l'elio come combustibile.
Cosa c'è dentro al Sole?
Il nucleo solare è la parte più interna del Sole, e di conseguenza presenta la temperatura più calda (circa 15 milioni di kelvin). Al suo interno si svolgono le reazioni di fusione nucleare, responsabili della produzione di energia del Sole, del suo risplendere e in definitiva del sostentamento della vita sulla Terra.
Perché il Sole emette luce e calore?
Ogni volta che atomi d'idrogeno si trasformano in un atomo di elio, una piccola quantità d'energia si sprigiona sotto forma di luce e di calore. Per produrre l'enorme quantità d'energia sprigionata da una stella, ogni secondo che passa vengono tramutati in elio milioni di tonnellate d'idrogeno.