Come fare a capire se un autovelox è funzionante?

Come fare a capire se un autovelox è funzionante?

Come fare a capire se un autovelox è funzionante?

Esiste un unico metodo (piuttosto) certo per sapere se un autovelox è in funzione: quello di consultare il sito della Polizia di Stato, ove sono resi noti i tratti stradali dove sono operativi, giorno per giorno, gli strumenti di controllo della velocità.

Quanti metri prima deve essere segnalato l'autovelox?

Si ricorda le postazioni mobili di controllo devono essere segnalate con cartelli posizionati “ad almeno 400 metri dal punto in cui è collocato l'apparecchio di rilevamento della velocità” (così stabilisce l'art. 4 della circolare 3 agosto 2007 sul d.l. n. recante modifiche al Codice della strada).

Dove si possono installare gli autovelox?

L'autovelox può essere installato su un piedistallo mobile, su un'autovettura ferma a bordo strada, ovvero presso una postazione fissa denominata “autobox” che, sovente, viene impiegata con finalità dissuasiva (cioè in prossimità dell'autobox viene indicata la presenza dell'autovelox, il quale effettivamente non vi è ...

Come devono essere segnalati gli autovelox?

Gli autovelox 'mobili', quelli montati sulle auto dei vigili urbani con il cosiddetto 'Scout speed' installato a bordo, devono essere segnalati agli automobilisti da una scritta luminosa ben visibile e collocata sulla stessa auto usata dai vigili per il controllo della velocità.

Quanti punti per autovelox?

A partire dal superamento del limite di oltre 10 km/h, inoltre, vengono decurtati anche i punti dalla patente per autovelox; la decurtazione varia dai 3 ai 10 punti in base alla gravità dell'infrazione e raddoppia per i neopatentati e per chi guida i mezzi pesanti.

Post correlati: