Cosa sono i contratti collettivi nel mondo dell'istruzione?

Cosa sono i contratti collettivi nel mondo dell'istruzione?

Cosa sono i contratti collettivi nel mondo dell'istruzione?

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Scuola statale si applica al personale (sia a tempo indeterminato che determinato) docente di tutti gli ordini e gradi, educativo e ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA).

Quante ore deve lavorare un insegnante?

28 comma 5 dispone che l'attività di insegnamento si svolge in 25 ore settimanali nella scuola dell'infanzia, in 22 ore settimanali nella scuola elementare e in 18 ore settimanali nelle scuole e istituti d'istruzione secondaria ed artistica, distribuite in non meno di cinque giornate settimanali.

Quante ore di buco può avere un docente?

massimo due ore buche). Una volta oltrepassato questo limite, potrebbe essere riconosciuta un'indennità derivante alla flessibilità, che il docente deve avere per il funzionamento della scuola.

Qual è il nuovo contratto scuola?

  • Contratto Scuola. Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) relativo al personale del Comparto Scuola. Questo contratto è stato inglobato nel nuovo CCNL Istruzione e Ricerca istituito con l' Ipotesi firmata da ARAN e Confederazioni sindacali il 18.

Qual è il nuovo contratto collettivo di lavoro?

  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) relativo al personale del Comparto Scuola. Questo contratto è stato inglobato nel nuovo CCNL Istruzione e Ricerca istituito con l' Ipotesi firmata da ARAN e Confederazioni sindacali il 18.

Come si applica il contratto nazionale di lavoro?

  • Per il settore della scuola statale il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro si applica al personale (sia a tempo indeterminato che determinato): docente di tutti gli ordini e gradi, educativo e ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA) nonché al personale delle scuole italiane all’estero.

Post correlati: