Cosa può causare le dimissioni del governo?

Cosa può causare le dimissioni del governo?

Cosa può causare le dimissioni del governo?

Una crisi di governo indica la situazione nella quale un governo presenta le proprie dimissioni a causa della rottura del rapporto di fiducia intercorrente con il Parlamento.

Quando entra in carica il nuovo governo?

Il governo dura finché ha la fiducia del Parlamento. Un governo entra in carica solo provvisoriamente con il giuramento: l'investitura del governo diventa definitiva soltanto con il voto di fiducia di entrambe le camere.

Come si vota la sfiducia al Governo?

Secondo il citato art. 126, comma 2°, della Costituzione, il consiglio regionale può esprimere la sfiducia nei confronti del presidente della giunta mediante mozione motivata, sottoscritta da almeno un quinto dei suoi componenti e approvata per appello nominale a maggioranza assoluta dei componenti.

Cosa dispone la Costituzione della Repubblica italiana in merito alla mozione di sfiducia al Governo?

Secondo quanto previsto dall'articolo 94.3 della Costituzione della Repubblica Italiana, il governo deve presentarsi alle camere entro dieci giorni dalla propria formazione per ottenerne la fiducia, che viene concessa o meno con mozione motivata e appello nominale.

Che valore hanno i decreti legge emanati dal governo?

Quest'ultimo è un atto normativo con valore di legge utilizzato dal governo in casi straordinari di necessità e urgenza (art. 77 della costituzione). I decreti legge hanno effetto immediato, e devono poi essere convertiti in legge dal parlamento entro 60 giorni.

Post correlati: