Che succede quando le piastrine sono alte?
![Che succede quando le piastrine sono alte?](https://i.ytimg.com/vi/DQGoTYSjQLM/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAYhZhIju_-a4r8G8CadKelmIUBBQ)
Che succede quando le piastrine sono alte?
Se il sangue contiene concentrazioni elevate di piastrine, si potrebbe essere a rischio di coaguli di sangue interni, che possono causare ictus o infarto.
Come si misurano le piastrine?
Come si misurano Per la valutazione delle piastrine, basta sottoporsi a un esame emocromocitometrico completo (emocromo). Al paziente viene quindi prelevato un campione di sangue da una vena del braccio, in genere al mattino e a digiuno, in corrispondenza della piega del gomito.
Come si tratta di piastrine alte?
- Piastrine alte: trattamento. Se la quantità di piastrine arriva ad un punto critico e potenzialmente mortale per il paziente si procede con la trombocitoferesi. Si tratta di un procedimento che consente di estrarre le piastrine direttamente dal sangue abbassandole drasticamente.
Quali sono le cause delle piastrine alte nel sangue?
- Le cause più frequenti comprendono malattie ematologiche, infiammazioni, sforzi fisici intensi, carenza di ferro, infezioni e tumori. Le piastrine alte nel sangue sono riscontrate nel corso di un esame emocromocitometrico (o emocromo), effettuato per un controllo occasionale o per la comparsa di sintomi associati ad un evento trombotico o ...
Chi ha problemi di piastrine alte nei bambini?
- Piastrine alte nei bambini. Meno dell’1% dei bambini ha problemi di piastrine alte e secondo la ricerca scientifica, nella maggior parte dei casi (48,8%), si deve a infezioni virali o batteriche, con le infezioni respiratorie tra le più frequenti.
Quali sono le cause dei livelli alti di piastrine?
- Una delle cause più ricorrenti dei livelli alti di piastrine sono le infezioni virali o batteriche, in quanto scatenano varie reazioni nell’organismo, una delle quali è l’eccessiva e incontrollata produzione di piastrine, che possono essere generate sotto forma di difesa come una reazione infiammatoria.