Quali sono le province italiane?

Quali sono le province italiane?

Quali sono le province italiane?

ProvinciaSiglaRegione
BeneventoBNCampania
BergamoBGLombardia
BiellaBIPiemonte
BolognaBOEmilia-Romagna

Quante province in Italia 2020?

Dati aggiornati 2020 Il numero delle Province italiane è 110, distribuite su un totale di 20 Regioni.

Dove si trova il centro nord Italia?

I gruppi
NumeroNomeRegioni corrispondenti
1Nord-ovestValle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Piemonte
2Nord-estTrentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna
3CentroToscana, Umbria, Marche, Lazio
4SudAbruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria
1 altra riga

Quali sono le province italiane?

  • Le province italiane sono enti territoriali di area vasta e costituiscono una suddivisione amministrativa di secondo livello, immediatamente inferiore alle regioni e ...

Qual è la denominazione delle province in Italia?

  • La denominazione delle province in Italia è per la maggior parte quella del capoluogo, con alcune eccezioni. Tre province hanno doppia denominazione: Forlì-Cesena, Massa e Carrara e Pesaro e Urbino. Una provincia ha una tripla denominazione: Barletta-Andria-Trani, cui corrisponde l'unico caso di multiplo capoluogo.

Quali sono le province italiane a livello amministrativo?

  • Le "province" italiane a livello amministrativo sono 100 più due, cui corrispondono 80 province vere e proprie, 6 liberi consorzi comunali e 14 città metropolitane membri dell'UPI, cui si aggiungono 2 province autonome, mentre sono 5 le suddivisioni di livello provinciale a fini statistici.

Quali sono le 107 province d'Italia?

  • Il seguente è un elenco delle 107 province d'Italia per superficie. Sono comprese le città metropolitane e i liberi consorzi comunali, ma non le unioni territoriali intercomunali, al posto delle quali figurano ancora le ormai soppresse province friulane e giuliane.

Post correlati: