Come si scelgono i senatori?
![Come si scelgono i senatori?](https://i.ytimg.com/vi/C-FKhC48SZY/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAPpzdrSRixMXBlSLoInMnTgLehyQ)
Come si scelgono i senatori?
58. I senatori sono eletti a suffragio universale e diretto dagli elettori che hanno superato il venticinquesimo anno di età. Sono eleggibili a senatori gli elettori che hanno compiuto il quarantesimo anno.
Quali sono le funzioni della Camera e del Senato?
Alle due Camere spettano la funzione legislativa, di revisione costituzionale, di indirizzo, di controllo e di informazione nonché altre funzioni normalmente esercitate da altri poteri: ovvero la funzione giurisdizionale e la funzione amministrativa.
Chi sono i senatori a vita?
- Dal 19 gennaio 2018 i senatori a vita sono sei, uno di diritto e cinque di nomina presidenziale, cosicché il plenum dell'assemblea è pari a 321 membri.
Come sono eletti i senatori?
- I Senatori sono eletti, a suffragio universale e indiretto, da un collegio elettorale composto, in ogni dipartimento : dai Deputati e dai Consiglieri generali e regionali ; dai delegati dei Consigli municipali: essi rappresentano il 95 per cento del collegio. I Senatori sono dunque sostanzialmente eletti dai Consiglieri municipali.
Chi elegge i senatori?
- Chi elegge i senatori ? I Senatori sono eletti, a suffragio universale e indiretto, da un collegio elettorale composto, in ogni dipartimento : dai Deputati e dai Consiglieri generali e regionali ;
Chi è il presidente del Senato?
- Il Senato è presieduto dal suo Presidente, che lo rappresenta e adempie al compito di assolvere al suo corretto funzionamento regolando l'attività di tutti i suoi organi, attraverso l'applicazione delle norme costituzionali, del regolamento e della consuetudine parlamentare.