Cosa significa autismo lieve?
Cosa significa autismo lieve?
Sintomi dell'autismo lieve, o ad alto funzionamento deficit socio-comunicativi: difficoltà a livello sociale, relazionale, comunicativo con i pari, con la famiglia, con il contesto scuola ecc. presenza di interessi ristretti che comporta una selettività rigida e esclusiva verso alcuni tipi di attività.
Quando è stato scoperto l’autismo?
- Quando è stato scoperto l’autismo. Il primo utilizzo della parola “autistico” risale all’inizio del XX secolo, come termine che descriveva una serie di sintomi. Nel 1912, Eugen Blueler usò il termine per definire i sintomi associati alla schizofrenia.Solamente nel 1943 il termine “autistico” fu usato come termine diagnostico.
Come si spiega l'autismo?
- Nonostante l'ereditabilità dell'autismo spieghi la maggior parte dei fattori di rischio di sviluppo della sindrome, continua a non spiegarli tutti. Un'ipotesi comune è che l'autismo sia causato dall'interazione di una predisposizione genetica con un problema a livello ambientale.
Quali sono i medicinali utilizzati in caso di autismo?
- Tra i possibili medicinali utilizzati in caso di autismo, rientrano: la melatonina per i disturbi del sonno, gli antidepressivi (inibitori della ricaptazione della serotonina) per la depressione, gli anticonvulsivanti per l'epilessia, il metilfenidato per l'ADHD e gli antipsicotici per l'ansia o l'eccessiva aggressività.
Quali sono le prime manifestazioni dell'autismo?
- In genere, le prime manifestazioni dell'autismo compaiono in tenera età o durante la prima fanciullezza. La diagnosi richiede il coinvolgimento di un team di professionisti e prevede diversi test ed esami valutativi. Attualmente, l'autismo è una condizione incurabile.