Come posso fare per portare mio fratello in Italia?

Come posso fare per portare mio fratello in Italia?

Come posso fare per portare mio fratello in Italia?

I presupposti per chiedere un permesso di soggiorno tramite il fratello o la sorella cittadini italiani, sono due:

  1. lo straniero deve essere parente del cittadino italiano entro il secondo grado;
  2. è necessaria la convivenza tra lo straniero e il cittadino italiano nella stessa abitazione.

Cosa mi serve per portare mio marito in Italia?

Per fare arrivare i tuoi familiari in Italia devi fare domanda di ricongiungimento familiare. Puoi fare domanda di ricongiungimento familiare durante tutto l'anno ma devi avere un permesso di soggiorno valido rilasciato dalla Questura di Torino di almeno un anno.

Come portare un familiare in Italia?

E' possibile entrare in Italia per motivi famigliari se si ha un parente che risiede regolarmente in Italia. Il cittadino residente in Italia, se ha i requisiti sufficienti di reddito e alloggio, deve fare domanda di Ricongiungimento Familiare per i suoi parenti stranieri residenti all'estero.

Chi può fare la coesione familiare?

Possono richiedere la coesione gli stessi familiari indicati nell'art. 29 del Testo Unico Immigrazione (cioè gli stessi familiari che possono fare il ricongiungimento familiare). Il cittadino straniero che chiede la coesione familiare in Italia deve essere regolarmente soggiornante in Italia.

Quali sono i familiari che il cittadino italiano può portare in Italia?

Quali sono i familiari che il cittadino italiano può portare in Italia? ... fratello, sorella, cognato/a), se e' a carico o convive nel paese di provenienza con il cittadino italiano o se gravi motivi di salute impongono che il cittadino italiano lo assista personalmente.

Cosa serve per richiedere ricongiungimento familiare?

elenco completo dei documenti aggiornati per il ricongiungimento familiare

  1. Fotocopia del permesso di soggiorno.
  2. Fotocopia del passaporto tuo e del familiare.
  3. Certificato di famiglia. ...
  4. Certificato di matrimonio tradotto e legalizzato. ...
  5. Certificato di vedovanza. ...
  6. Documentazione che attesti il rapporto di parentela.

Dove si fa la domanda di ricongiungimento familiare?

La domanda va indirizzata esclusivamente allo Sportello Unico per l'Immigrazione presso la Prefettura che ha sede nella provincia dove lo straniero ha la propria iscrizione anagrafica (residenza), allegando la documentazione richiesta in formato digitale , comprovante il possesso dei requisiti anagrafici, reddituali e ...

Quanto dura il visto di ricongiungimento familiare?

un anno Visto per motivi di studio/formazione: ha validità pari a quella del corso che si intende seguire in Italia. Visto per ricongiungimento familiare: ha validità di un anno dal suo rilascio; viene rilasciato ai familiari da ricongiungere a seguito del rilascio di un nulla osta al ricongiungimento richiesto.

Che documenti servono per fare coesione familiare?

Sono necessari i seguenti documenti: titolo di soggiorno del richiedente; fotocopia di tutto il passaporto del familiare di cui si chiede la coesione; documentazione attestante il legame di parentela.

Post correlati: