Cosa si vede al MUSE?
Cosa si vede al MUSE?
Il MUSE di Trento, il museo delle Scienze di Trento, costruito su un progetto di enzo piano accoglie dinosauri e tanti altri animali che raccontano la biodiversità del nostro pianeta. La visita è raccomandata alle famiglie con bambini.
Cosa si può fare al MUSE?
Questo Museo è anzitutto un concetto di esposizione interattiva, attraverso cui il visitatore di ogni età riesce a sentirsi protagonista e partecipe di uno spazio museale dedicato alla natura, alle scienze naturali e al rapporto fra uomo, tecnologia, etica e ambiente.
Chi ha progettato il MUSE?
Renzo Piano Il MUSE (talvolta reso graficamente come MuSe) è il museo delle scienze di Trento. Si trova a sud dello storico palazzo delle Albere, in un palazzo all'interno del quartiere residenziale Le Albere, entrambi progettati dall'architetto italiano Renzo Piano.
Chi è il Museo delle Scienze di Trento?
- Il MUSE (talvolta reso graficamente come MuSe) è il museo delle scienze di Trento.
Come è nato il Museo di Trento?
- In un'ex area industriale di circa 19 mila mq, la Provincia autonoma di Trento ha chiesto a Renzo Piano non solo un museo, ma un centro di riflessione sul rapporto tra natura e uomo. Ed è nato il MUSE. Talmente riuscito che, unico museo italiano, si è meritato una menzione d'onore all'European Museum of the Year Awards 2015.
Chi è il più grande museo della scienza e della tecnologia in Italia?
- Il più grande museo della scienza e della tecnologia in Italia, ... Milano Heart week. Una settimana di attività e incontri per le scuole per conoscere meglio il cuore.