Quali sono i comitati di settore?
Sommario
- Quali sono i comitati di settore?
- Come si costituisce il rapporto di lavoro nel pubblico impiego?
- Cosa sono gli enti di diritto privato regolati dalla pubblica amministrazione?
- Dove sono pubblicati i contratti e accordi collettivi nazionali?
- Che cosa è l ARAN?
- Quanti comparti ci sono?
- Come si costituisce il rapporto di lavoro per il personale del servizio sanitario nazionale?
- Quali sono gli istituti del pubblico impiego?
Quali sono i comitati di settore?
I comitati di settore sono le rappresentanze delle pubbliche amministrazioni che inviano gli atti di indirizzo per la contrattazione collettiva all'Aran e ratificano le ipotesi di contratto che sono state stipulate dall'Aran sulla base degli stessi atti.
Come si costituisce il rapporto di lavoro nel pubblico impiego?
Il pubblico impiego è definibile come il rapporto di lavoro in cui una persona fisica mette volontariamente la propria attività, in modo continuativo e dietro corresponsione della retribuzione, al servizio dello Stato o di un ente pubblico non economico.
Cosa sono gli enti di diritto privato regolati dalla pubblica amministrazione?
enti di diritto privato finanziati da una PA: enti la cui attività è finanziata attraverso rapporti convenzionali quali contratti pubblici, contratti di servizio pubblico e di concessione di beni pubblici, purché i finanziamenti abbiano le caratteristiche della rilevanza economica e della continuità/stabilità temporale ...
Dove sono pubblicati i contratti e accordi collettivi nazionali?
8. I contratti e accordi collettivi nazionali, nonche' le eventuali interpretazioni autentiche sono pubblicati nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana oltre che sul sito dell'ARAN e delle amministrazioni interessate.
Che cosa è l ARAN?
Funzioni. L'ARAN è il soggetto su cui si incentra il sistema delle relazioni sindacali nel sistema delle pubbliche amministrazioni. Rappresenta la controparte pubblica in sede negoziale, gestendo la contrattazione con le controparti sindacali.
Quanti comparti ci sono?
I comparti Si tratta delle unità fondamentali della contrattazione collettiva del pubblico impiego. Un tempo erano 11, oggi invece sono 4. In particolare, il settore pubblico, ai fini della contrattazione, è diviso nel seguente modo: funzioni centrali.
Come si costituisce il rapporto di lavoro per il personale del servizio sanitario nazionale?
Il rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato è costituito e regolato da un contratto individuale, secondo indicazioni di legge e derivanti dal CCNL.
Quali sono gli istituti del pubblico impiego?
le aziende e gli enti del servizio sanitario nazionale, gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, le agenzie pubbliche.