Quanti capoluoghi ha la Basilicata?
Sommario
                                    Quanti capoluoghi ha la Basilicata?
Basilicata
| Basilicata regione a statuto ordinario | |
|---|---|
| Densità | 53,78 ab./km² | 
| Province | Matera, Potenza | 
| Comuni | 131 | 
| Regioni confinanti | Calabria, Campania, Puglia | 
In che posizione si trova la Basilicata?
La regione Basilicata è situata tra la Calabria e la Puglia, nella parte meridionale dell'Italia.
Qual è la provincia di della Basilicata?
Le province della Basilicata
| Provincia/Città Metropolitana | Numero Comuni | |
|---|---|---|
| 1. | MT Matera | 31 | 
| 2. | PZ Potenza | 100 | 
| Totale | 131 | 
Qual è il territorio della Basilicata?
- Il territorio della Basilicata è prevalentemente montuoso (47%) e collinare (45%) con una modesta percentuale pianeggiante (8%). Possiede un'unica grande pianura: la Piana di Metaponto.
 
Qual è la regione ecclesiastica della Basilicata?
- La regione ecclesiastica Basilicata è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia. Il suo territorio corrisponde al territorio della regione amministrativa Basilicata. Le parrocchie sono 270.
 
Qual è lo stemma della Basilicata?
- Lo stesso argomento in dettaglio: Simboli della Basilicata. Gonfalone della Regione. Lo stemma della regione è costituito da uno scudo sannitico di color argento riportante quattro fasce ondate azzurre che, secondo l'articolo 8 dello Statuto della regione, rappresentano i principali fiumi lucani.
 
Quali sono i personaggi più famosi della Basilicata?
- Sono inoltre da ricordare Carmine Senise, Capo di Stato Maggiore delle Forze insorte, Pietro Lacava, Floriano Del Zio, Ferdinando Petruccelli della Gattina, Giacomo Racioppi e infine Francesco Scardaccione, che fu il primo Presidente della Provincia di Basilicata ( 1861 ).
 















