Come prendere il traghetto per andare in Sicilia?
Come prendere il traghetto per andare in Sicilia?
Dal porto campano è possibile arrivare alle più importanti destinazioni siciliane: in particolare ci sono, ogni giorno, diversi traghetti che portano a Catania, Palermo, Milazzo, Ustica e persino alle Eolie. Salerno. Dal porto di Salerno è possibile raggiungere Catania, Palermo, Augusta e Siracusa.
Quanto si paga il traghetto per Messina?
Durata e orari del traghetto Villa San Giovanni Messina La durata della traversata è di 20 minuti, il costo del biglietto di sola andata è di € 2,50, andata e ritorno € 4,50. E' possibile acquistare abbonamenti per pendolari e per studenti.
Quali sono i traghetti da e per la Sicilia?
- I traghetti da e per la Sicilia sono gestiti da Siremar, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Grimaldi, TTTLines, Snav, Caronte & Tourist e Liberty Lines (ex Ustica Lines).
Quali sono i principali porti di arrivo della Sicilia?
- Tra i principali porti di arrivo della Sicilia, ci sono Palermo, Messina, Catania, Trapani, Porto Empedocle, Milazzo e i porti degli arcipelaghi: Eolie ed Egadi. I traghetti da e per la Sicilia sono gestiti da Siremar, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Grimaldi, TTTLines, Snav, Caronte & Tourist e Liberty Lines (ex Ustica Lines).
Quali sono le possibilità di raggiungere la Sicilia?
- Anche gli arcipelaghi e le isole minori della Sicilia offrono scenari emozionanti e sono raggiungibili esclusivamente via mare. Numerose sono le possibilità di raggiungere con i traghetti la Sicilia in quanto i collegamenti marittimi sono attivi da porti sia del nord che del centro e sud Italia.