Perché ricordare Rita Levi Montalcini?
Perché ricordare Rita Levi Montalcini?
Neurologa con una vita spesa al progresso, alla ricerca scientifica, culminata negli anni cinquanta con la scoperta e l'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF. Una rivelazione che le ha fatto assegnare nel 1986 il Premio Nobel per la medicina.
Quante puntate Rita Levi Montalcini?
Trattandosi di un film-tv, la fiction non ha un numero di puntate, e va in onda in una sola serata. La durata della fiction, diretta da Alberto Negrin e con Elena Sofia Ricci nei panni della protagonista, è di 100 minuti.
Cosa ha portato Rita Levi Montalcini al premio Nobel?
premio Nobel per la fisiologia o la medicina Lèvi-Montalcini, Rita Con Stanley Cohen, suo collaboratore per le ricerche sull'NGF (nerve growth factor, fattore di crescita nervoso), è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la fisiologia o la medicina; nominata nel 1974 membro dell'Accademia pontificia delle scienze ...
Quando fa Rita Levi Montalcini?
Levi Montalcini morì a 103 anni nella sua casa di Roma il 30 dicembre del 2012.
Cosa fa Rita Levi Montalcini?
Ricercatore NeurobiologoNeurologo Rita Levi-Montalcini/Professioni
Quando vinse il Nobel Rita Levi Montalcini?
Premio Nobel per la medicina nel 1986 per la scoperta del fattore di accrescimento della fibra nervosa noto come NGF, senatrice a vita, prima donna a essere ammessa alla Pontificia accademia delle scienze, membro dell'Accademia Nazionale dei Lincei, Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) ...