Cosa contiene il Depakin?

Cosa contiene il Depakin?

Cosa contiene il Depakin?

Depakin Chrono è un farmaco a base del principio attivo Acido Valproico + Sodio Valproato , appartenente alla categoria degli Antimaniacali, Antiepilettici e nello specifico Derivati degli acidi grassi. E' commercializzato in Italia dall'azienda Sanofi S.r.l. .

Cosa causa il Depakin?

Molto comune: nausea. Comune: vomito, disturbi gengivali (principalmente iperplasia gengivale), stomatite, dolori alla parte superiore dell'addome, diarrea si verificano frequentemente in alcuni pazienti all'inizio del trattamento, ma generalmente scompaiono dopo qualche giorno senza interrompere il trattamento.

Cosa fa l'acido valproico?

L'Acido Valproico è un farmaco anticonvulsivante il cui sale sodico e i cui derivati ammidici trovano impiego nella terapia sia delle diverse forme di epilessia generalizzata, sia nelle epilessie parziali. Viene anche impiegato in alcuni disturbi dell'umore (disturbi maniacali, disturbo bipolare).

A cosa serve sodio valproato?

A che cosa serve Appartiene alla categoria di medicinali chiamati “antiepilettici derivati degli acidi grassi”. Trattamento dell'epilessia primaria (sodio valproato) e delle fasi maniacali acute del disturbo bipolare (acido valproico).

Quando usare il Depakin?

DEPAKIN deve essere somministrato preferibilmente durante i pasti: la soluzione deve essere assunta con acqua non gassata. Tra le forme farmaceutiche orali, quelle più appropriate per la somministrazione nei bambini sotto gli 11 anni sono la soluzione orale e il granulato.

Cosa succede se l'acido valproico e Basso?

I livelli ematici di acido valproico devono essere mantenuti all'interno di una stretta finestra terapeutica. Se i livelli del farmaco sono troppo bassi, possono comparire i sintomi della malattia mentre concentrazioni ematiche eccessive sono associate alla comparsa di gravi effetti collaterali.

Cosa succede quando l'acido valproico e Basso?

I livelli ematici di acido valproico devono essere mantenuti all'interno di una stretta finestra terapeutica. Se i livelli del farmaco sono troppo bassi, possono comparire i sintomi della malattia mentre concentrazioni ematiche eccessive sono associate alla comparsa di gravi effetti collaterali.

Quali sono gli stabilizzatori dell'umore?

Si dicono stabilizzatori dell'umore i farmaci attivi nel trattamento dell'episodio maniacale e nella prevenzione delle recidive (di nuovi episodi) del disturbo bipolare. Essi comprendono il litio ed alcuni farmaci usati anche come antiepilettici (valproato, carbamazepina, lamotrigina, topiramato).

¿Cómo se administra el ácido valproico?

  • El ácido valproico puede ser administrado por dos vías principales, oral y endovenosa. La primera de ellas es la que resulta más comercializada, en forma de pastillas o tabletas, y la que se suele aplicar en el tratamiento ambulatorio.

¿Qué es la alergia al ácido valproico?

  • Contraindicaciones Alergia a ácido valproico o valpromida. Insuficiencia hepática: el ácido valproico es hepatotóxico. Efectos adversos Son relativamente frecuentes y generalmente transitorios o relacionados con la dosis. Digestivos: náuseas y vómitos (los más frecuentes, menos comunes con la forma de liberación lenta), polifagia con

¿Cómo usar el ácido valproico en la pubertad?

  • Si es una mujer en edad fértil, incluso las niñas al comienzo de la pubertad, hable con su médico sobre el uso de otros posibles tratamientos en lugar del ácido valproico. Si se tomó la decisión de usar ácido valproico, debe usar un método anticonceptivo eficaz durante su tratamiento.

¿Cómo se utiliza el ácido valproico para tratar ciertos tipos de convulsiones?

  • El ácido valproico se utiliza solo o con otros medicamentos para tratar ciertos tipos de convulsiones.

Post correlati: