In che via è il porto di Napoli?
![In che via è il porto di Napoli?](https://i.ytimg.com/vi/aLOMkVJwCI0/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLAib0yJuVmj5YPsHif7Z2ci7iOFVw)
In che via è il porto di Napoli?
Dati traffico crocieristico
Anno | Passeggeri |
---|---|
2013 | 1.175.034 |
2014 | 1.113.762 |
2015 | 1.269.571 |
2016 | 1.306.151 |
Quali sono i porti di Napoli?
Molo Beverello Il porto di Napoli Oggi Il Molo Beverello, qui attraccano gli aliscafi che collegano Napoli con le isole del Golfo (Capri, Ischia, Procida). Calata di Massa, da qui partono i traghetti e le navi veloci.
Quanto prima arrivare al traghetto Tirrenia?
Tempi di presentazione all'imbarco Passeggeri senza auto al seguito: almeno 30 minuti prima della partenza. Passeggeri con auto al seguito: almeno 90 minuti prima della partenza (Porto di Genova 2 ore).
Dove partono i traghetti Napoli?
il molo Beverello è sede degli arrivi e delle partenze dei mezzi veloci e accoglie i passeggeri delle compagnie Caremar, Alilauro, NLG, Snav, Liberty Lines, Alicost e Positano Jet.
Dove partono i traghetti per Ischia da Napoli?
Calata Porta di Massa I collegamenti dal porto di Napoli per Ischia partono da Calata Porta di Massa (traghetti) e dal Molo Beverello (solo aliscafi). I due moli sono collegati da una navetta gratuita attiva fino a mezzanotte.
Quanto prima si deve arrivare per il traghetto?
3 ore È necessario per i passeggeri con veicolo al seguito, soprattutto in alta stagione, presentarsi all'imbarco del traghetto almeno 3 ore prima rispetto all'orario previsto per la partenza, per agevolare le procedure di carico auto, moto e camion sulla nave.