Cosa vedere tra Matera e Bari?
                                    Cosa vedere tra Matera e Bari?
COSA VEDERE IN 5 GIORNI TRA PUGLIA E MATERA: il nostro itinerario
- Il porto vecchio con il Molo San Nicola.
 - Il Politeama Margherita.
 - La Basilica San Nicola.
 - La Cattedrale di San Sabino.
 - Il Castello Normanno Svevo.
 - La strada delle orecchiette.
 
Come si arriva in Basilicata?
Le principali vie d'accesso alla Basilicata sono dunque le linee ferroviarie Napoli-Reggio Calabria e Potenza-Taranto, che attraversano la regione da nord a sud e da est ad ovest con i treni Frecciabianca e Frecciargento.
Come arrivare a Matera senza auto?
Arrivare a Matera in treno Da Ferrandina Scalo è possibile raggiungere Matera in autobus. Matera è collegata alla rete ferroviaria nazionale ad alta velocità mediante un servizio di bus navette Trenitalia: Freccialink e Bus-navette Italo Italobus.
Cosa visitare oltre a Matera?
10 posti da vedere vicino a Matera
- 10 posti da vedere vicino a Matera.
 - Ginosa. ...
 - Altamura. ...
 - Alberobello. ...
 - Lago di San Giuliano. ...
 - Gravina in Puglia. ...
 - Cisternino e Locorotondo. ...
 - Martina Franca.
 
Cosa vedere a Matera e dintorni in 3 giorni?
Cosa vedere a Matera in 3 giorni: l'itinerario completo
- Giorno 1.
 - Guarda il documentario su Matera a Casa Noha.
 - Perditi tra i Sassi.
 - Assapora l'autentico pane di Matera.
 - Giorno 2.
 - Visita la Cattedrale.
 - Visita il Musma.
 - Ammira le chiese rupestri.
 















