Quando è la festa della Guardia di Finanza?

Quando è la festa della Guardia di Finanza?

Quando è la festa della Guardia di Finanza?

Le Fiamme Gialle hanno scelto la data del 21 giugno quale ricorrenza annuale per celebrare la fondazione del Corpo, in ricordo della battaglia del solstizio che vide protagonisti i Finanzieri nel corso del primo conflitto mondiale.

Quanti finanzieri ci sono in Italia 2020?

3.221 Ufficiali; 25.702 Ispettori; 11.242 Sovrintendenti; 23.363 Appuntati e Finanzieri.

Che animale viene rappresentato nello stemma della Guardia di Finanza?

Simboleggia custodia e vigilanza e, forse proprio per questo, un Grifone compare anche sullo stemma del Corpo della Guardia di Finanza; del resto già gli antichi lo posero a guardia dei tesori esistenti nei monti della Scizia.

Chi è il patrono della Guardia di Finanza?

  • Il patrono della Guardia di Finanza è San Matteo apostolo ed evangelista, la cui festa liturgica cade il giorno 21 settembre. Il documento papale che attesta il riconosciuto patrocinio, reca la data del 10 aprile 1934 ed è firmato dal cardinale Eugenio Pacelli (futuro Papa Pio XII).

Quando venne costituita la Guardia di Finanza?

  • La Guardia di Finanza ... Quando venne costituita la prima difesa al nemico sulla via di Venezia, ... Il 117 è il numero di pubblica utilità, ...

Chi è il nuovo comandante generale della Guardia di Finanza?

  • Il 25 maggio 2019 Giuseppe Zafarana è stato nominato dal Consiglio dei Ministri come nuovo comandante generale della Guardia di Finanza. Il comandante in seconda (con il grado di generale di corpo d'armata). Dal 15 novembre 2018 è Edoardo Valente. Il capo di Stato maggiore (con il grado di generale di corpo d'armata).

Post correlati: