Cosa è successo al porto di Ancona?

Cosa è successo al porto di Ancona?

Cosa è successo al porto di Ancona?

L'incendio si è sviluppato in uno dei capannoni dell'ex Tubimar. Il rogo, alimentato anche dal vento, si è allargato anche al deposito di Ancona merci. ... Il rogo lambisce l'asse attrezzato che collega la città al porto. L'incendio ha minacciato alcune importanti aziende del porto specializzate nella cantieristica.

Cosa fare al porto di Ancona?

Una passeggiata al porto di Ancona

  1. L'antico porto di Ancona. L'ingresso è dal teatro delle Muse, non accessible in auto ma solo a piedi. ...
  2. Il nuovo porto le navi da crociera. ...
  3. Il Lazzaretto e il circolo velico. ...
  4. Da Porta Pia al Teatro delle Muse.

Dove si fa il check in al porto di Ancona?

Il check-in può essere effettuato presso gli uffici principali delle agenzie portuali centrali oppure agli sportelli SUPERFAST FERRIES situati all'entrata principale del porto di Patrasso ed Igoumenitsa e alle stazioni marittime di Ancona e Bari (come indicato sulla cartina).

Quali traghetti partono da Ancona?

Servizi in traghetto da Ancona

  • Da Ancona per Spalato con SNAV & Jadrolinija.
  • Da Ancona per Durazzo con Adria Ferries.
  • Da Ancona per Patrasso con Minoan Lines & Anek Superfast.
  • Da Ancona per Igoumenitsa con Minoan Lines & Anek Superfast.
  • Da Ancona per Corfù con Minoan Lines & Anek Superfast.
  • Da Ancona per Zara con Jadrolinija.

Come si chiama la stazione ferroviaria di Ancona?

La stazione di Ancona, detta anche Ancona Centrale, è la stazione principale di Ancona. Posta sulla congiunzione delle linee Bologna-Ancona e Adriatica, è anche il capolinea della ferrovia Roma-Ancona, che si dirama dalla linea per Bologna alla stazione di Falconara Marittima.

Post correlati: