Cos'è la terapia molecolare?
Sommario
- Cos'è la terapia molecolare?
- Quali sono i farmaci a bersaglio molecolare?
- Cosa sono i cosiddetti farmaci intelligenti?
- Come prevenire il tumore al polmone?
- Qual è la terapia chirurgica del tumore al polmone?
- Qual è il iter diagnostico per la cura del tumore al polmone?
- Quali sono i centri migliori al mondo nella diagnosi e cura del tumore al polmone?

Cos'è la terapia molecolare?
Cosa sono le terapie a bersaglio molecolare? Le terapie a bersaglio molecolare (dette anche terapie biologiche o target therapy) sono terapie mirate, cioè la loro azione è specifica soltanto per il bersaglio molecolare (recettore, fattore di crescita, enzima) contro cui sono dirette.
Quali sono i farmaci a bersaglio molecolare?
Carcinoma renale in fase avanzata Per il tumore del rene in fase avanzata sono oggi disponibili diversi trattamenti di tipo immunitario (immunoterapia) e farmaci a bersaglio molecolare di vario tipo (sorafenib, sunitinib, temsirolimus, everolimus, bevacizumab, pazopanibe axitinib).
Cosa sono i cosiddetti farmaci intelligenti?
Molecola ad azione farmacologica attiva in modo estremamente selettivo sulle cellule malate e non nociva per le cellule sane. Un farmaco è, per definizione, una sostanza che interferisce in qualche modo con le funzioni di un organismo.
Come prevenire il tumore al polmone?
- In sintesi per prevenire il tumore al polmone è utile seguire una dieta sana ed equilibrata che includa un consumo regolare di frutta e di verdura ricca di carotenoidi come pomodori, carote, peperoni dolci e piccanti, zucca, albicocche, erbe aromatiche.
Qual è la terapia chirurgica del tumore al polmone?
- Terapia chirurgica del tumore al polmone. La terapia chirurgica è la terapia di scelta per i pazienti affetti da carcinoma non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale di malattia. Negli stadi iniziali I e II , generalmente è sempre possibile la resezione completa della neoplasia.
Qual è il iter diagnostico per la cura del tumore al polmone?
- Iter diagnostico per la cura del tumore al polmone (radiografia, tomografia, biopsia) In presenza di una sospetta neoplasia polmonare è necessario effettuare un appropriato iter diagnostico che prevede sia una accurata diagnosi citologica e/o istologica (tipizzazione) che un’attenta valutazione dell’estensione della malattia (stadiazione).
Quali sono i centri migliori al mondo nella diagnosi e cura del tumore al polmone?
- Lo IEO è tra i centri migliori al mondo nella diagnosi e cura del tumore al polmone.