Come funziona noleggiare una macchina a lungo termine?
![Come funziona noleggiare una macchina a lungo termine?](https://i.ytimg.com/vi/01RSzv4kltQ/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLDgKs2b3HAXQhZGsNw4XjDnT1lyTg)
Come funziona noleggiare una macchina a lungo termine?
Cos'è il noleggio a lungo termine auto? Si tratta di una particolare tipologia contrattuale con la quale la Casa costruttrice concede in locazione la vettura all'automobilista che si impegna, per un periodo minimo di due anni, a pagare un canone di locazione che include anche spese accessorie.
Cosa serve per noleggio a lungo termine partita Iva?
Requisiti per il noleggio lungo termine di professionisti con Partita Iva e Aziende
- Ultima Dichiarazione dei Redditi (Modello Redditi) con relativa ricevuta di avvenuta presentazione all'AdE;
- Visura camerale CCIAA più recente (max 6 mesi);
- Carta di identità e/o Patente di guida in corso di validità;
- Codice Fiscale;
Qual è il noleggio a lungo termine?
- Il Noleggio a Lungo Termine è una formula di acquisizione e gestione delle auto e dei veicoli commerciali, alternativa alla proprietà e al leasing, accessibile ai possessori di partita Iva, ai professionisti, alle aziende di piccole, medie e grandi dimensioni.
Quando si stipula un noleggio a lungo termine senza anticipo?
- Noleggio a lungo termine senza anticipo. Quando si stipula un contratto di noleggio auto a lungo termine, oltre alle valutazioni preliminari sulla convenienza o meno dell’operazione e all’inclusione nel canone di varie tipologie di servizi, si deve tenere conto anche dell’anticipo.
Qual è la durata minima del noleggio mensile di LeasePlan?
- I contratti di Noleggio a Lungo Termine di LeasePlan vanno da una durata minima di 24 mesi a una massima di 60 mesi, per un chilometraggio totale preventivamente definito. Ma con LeasePlan è possibile noleggiare anche a partire da 1 mese scegliendo la nostra soluzione di noleggio mensile FlexiPlan.