Da quando la Crimea e russa?

Da quando la Crimea e russa?

Da quando la Crimea e russa?

Il 17 marzo il Presidente russo Vladimir Putin firmò il decreto di riconoscimento dell'indipendenza della Repubblica di Crimea e di Sebastopoli, cui fece seguito, il giorno dopo, la firma del trattato di annessione alla Federazione Russa, trattato che fu ratificato dalla Duma il .

Chi vive in Crimea?

Nel 2001 la popolazione della Repubblica autonoma di Crimea era per il 58,5% di etnia russa e per il 24,4% di etnia ucraina. La minoranza etnica dei tatari di Crimea, che nel 2001 formavano il 12,1% della popolazione, discende direttamente dal periodo della dominazione del Khanato di Crimea.

Qual è il capo della Repubblica di Crimea?

  • La Crimea è oggi uno stato federato di tipo semi-presidenziale; secondo la costituzione, il presidente (Capo della Repubblica di Crimea) è il capo dello stato e di un sistema multipartitico dove il potere esecutivo viene esercitato dal governo (Consiglio dei Ministri della Repubblica di Crimea), che può essere guidato dal presidente stesso o ...

Quando la Crimea entrò in Repubblica Sovietica?

  • Già parte dell'impero russo, la Crimea entrò a far parte della Russia sovietica nel 1920 e l'anno seguente fu costituita in repubblica autonoma; al termine della ...

Quali città fanno parte della penisola di Crimea?

  • La città di Sebastopoli e il suo hinterland fanno invece parte di un'unità amministrativa autonoma con una popolazione di 379 000 abitanti. Capitale e sede degli uffici amministrativi è la città di Simferopoli, posta al centro della penisola. La popolazione complessiva di tutta la penisola di Crimea nel 2007 era di .

Quando la Crimea entrò nell'Impero russo?

  • Già parte dell'impero russo, la Crimea entrò a far parte della Russia sovietica nel 1920 e l'anno seguente fu costituita in repubblica autonoma; al termine della seconda guerra mondiale fu trasformata in un oblast' della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (RSFSR).

Post correlati: