Come si opera al pancreas?

Come si opera al pancreas?
Il pancreas viene interrotto in genere con una suturatrice meccanica, vengono legati arteria e vena splenica all'origine (vasi che contribuiscono con rami secondari alla vascolarizzazione dell'organo) e il pancreas viene rimosso con la milza, che ha come vascolarizzazione terminale l'arteria e vena splenica.
Come è correlato il tumore al pancreas?
- Il tumore al pancreas è correlato alle seguenti altre sindromi rare ereditarie: sindrome di Peutz-Jeghers, dovuta a mutazioni nel gene oncosoppressore STK11; sindrome del nevo displastico causa mutazioni nel gene CDKN2A soppressore del tumore; atassia-teleangectasia autosomica recessica;
Quali sono i sintomi della diffusione del cancro pancreatico?
- Sintomi della diffusione del cancro pancreatico (metastasi) La diffusione del tumore del pancreas ad altri organi (metastasi) può causare alcuni sintomi. In genere, l’adenocarcinoma pancreatico si diffonde prima ai linfonodi più vicini e poi al fegato o alla cavità peritoneale, all’intestino crasso o ai polmoni.
Come può essere effettuato il prelievo di un carcinoma del pancreas?
- Il prelievo di un campione di cellule da un carcinoma del pancreas può avvenire in svariati modi: Per mezzo di un piccolissimo agoaspirato, introdotto all'interno del corpo umano con l'endoscopio che i medici impiegano durante le tecniche diagnostiche di ecografia endoscopica e colangio-pancreatografia endoscopica retrograda;
Qual è l'intervento chirurgico per i tumori della testa del pancreas?
- L'intervento chirurgico è diverso a seconda della localizzazione del tumore. Per i tumori della testa del pancreas è indicato l'intervento di duodenocefalopancreasectomia che prevede l'asportazione in blocco della testa pancreatica, del duodeno, dell’ultima parte dello stomaco e della via biliare.