Cosa è il Protocollo di Kyoto?

Cosa è il Protocollo di Kyoto?

Cosa è il Protocollo di Kyoto?

Il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici è un accordo internazionale che stabilisce precisi obiettivi per i tagli delle emissioni di gas responsabili dell'effetto serra e del riscaldamento del pianeta, da parte dei Paesi industrializzati che vi hanno aderito.

Quali Stati fanno parte del Protocollo di Kyoto?

Paesi indipendenti firmatari e ratificanti il protocollo di Kyoto
NazioneRatifica
1Figi17 settembre 1998
2Antigua e Barbuda3 novembre 1998
3Tuvalu16 novembre 1998
4Maldive30 dicembre 1998

Cosa regolamentano il Protocollo di Kyoto e gli accordi della cop21?

Cos'è il Protocollo di Kyoto ? Il Protocollo di Kyoto è un accordo internazionale per contrastare il riscaldamento climatico, fenomeno ambientale mai messo in dubbio della scienza e di cui è perarltro chiara e comprovata la responsabilità antropica.

Cosa si intende con il termine carbon footprint?

La carbon footprint è una misura che esprime in CO2 equivalente il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate direttamente o indirettamente ad un prodotto, un'organizzazione o un servizio.

Quali Paesi non fanno parte del protocollo di Kyoto?

Fra le nazioni che non fanno parte del Protocollo di Kyoto ci sono gli Stati Uniti che lo ha firmato nel 1998, ma non lo ha ratificato. Mentre il Canada è stato il primo paese a uscire. Ci sono nazioni come Cina, India e Brasile che, pur avendo una crescita molto intensa, sono esenti da obblighi.

Quali paesi hanno sottoscritto il protocollo di Kyoto?

  • In questa sede, 40 Paesi sottoscrissero il protocollo di Kyoto. Due anni dopo, più di 120 Paesi avevano aderito al trattato, fino all'adesione e ratifica della Russia nel 2004, considerata importante poiché questo paese produce da solo il 17,6% delle emissioni.

Qual è il protocollo Kyoto sui cambiamenti climatici?

  • Il Protocollo di Kyoto sui cambiamenti climatici è un accordo internazionale che stabilisce precisi obiettivi per i tagli delle emissioni di gas responsabili dell'effetto serra e del riscaldamento del pianeta, da parte dei Paesi industrializzati che vi hanno aderito. Lo stesso si fonda sul trattato United Nations Framework Convention on Climate ...

Quali paesi sono esonerati dagli obblighi del Kyoto?

  • Cina, India e altri Paesi in via di sviluppo sono stati esonerati dagli obblighi del protocollo di Kyoto perché essi non sono stati tra i principali responsabili delle emissioni di gas serra durante il periodo di industrializzazione che si crede stia provocando oggi il cambiamento climatico.

Post correlati: