Dove si trova l abside in una chiesa?

Dove si trova l abside in una chiesa?

Dove si trova l abside in una chiesa?

Vista dall'esterno l'abside si trova nella parte posteriore della chiesa e sporge dalla pianta con una forma semicilindrica, se è semicircolare, parallelepipeda se è quadrata o rettangolare; prismatica se è poligonale.

Che cos'è l abside della chiesa?

- Per estensione del primitivo concetto di "costruzione a pianta semicircolare", chiamiamo abside la parte che termina il coro d'una chiesa, anche se, invece di una costruzione a pianta semicircolare, ne troviamo una a pianta poligonale, o soltanto un muro piano che chiuda l'edificio nella parte opposta all'ingresso ...

Come si chiama il posto dietro l'altare?

Il presbiterio è la parte architettonica della chiesa riservata al clero officiante, ovvero ai presbiteri. Contiene l'altare o, se ve ne è più d'uno, l'altare maggiore. È situato alla fine della navata centrale e terminato dall'abside.

Come si chiamano le varie parti di una chiesa?

Il piedicroce e le navate L'interno della chiesa era costituito da una grande sala rettangolare, in seguito sviluppato in una pianta a Croce latina, dove la parte che va dal fondo dell'edificio alla crociera col transetto viene chiamata piedicroce, in quanto è la parte inferiore della croce.

Come si chiama il quarto di sfera che chiude l abside in alto?

nicchia architettura Incavo nello spessore di un muro, generalmente a pianta semicircolare, poligonale o rettangolare, terminato in alto con un quarto di sfera (catino o calotta).

Dove si trova il catino absidale?

Calotta a forma di un quarto di sfera che, nella chiesa cristiana, raccorda l'arco trionfale con la struttura semicilindrica dell'abside.

Come si chiamano le stanze della chiesa?

La sagrestìa, o anche sacrestìa o sacristìa (dal lemma in lingua latina), è una stanza di servizio in una chiesa.

Dove parla il prete?

Nelle chiese cristiane, l'ambone (dal greco ἄμβων, -ωνος) è la struttura architettonica sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.

Come si chiama la parte finale della chiesa?

Il coro nell'architettura cristiana è la parte terminante di una chiesa, contenente l'altare maggiore. Spesso questa parte si trova rivolta verso est, in direzione del sorgere del sole e della città santa di Gerusalemme.

Post correlati: