Come funziona lo scambio sul posto 2021?
Come funziona lo scambio sul posto 2021?
- Ogni anno entro il 30 Giugno il GSE liquida il conguaglio dello Scambio sul Posto per l'energia prodotta dal fotovoltaico e scambiata con la rete nell'anno solare precedente.
- Il contributo di scambio in pagamento nel 2021 sull'energia scambiata nel 2020 sarà inferiore rispetto all'anno passato mediamente del 20-30%.
Come vedere produzione fotovoltaico GSE?
Il GSE ha messo on line la “Piattaforma Performance Impianti”, che permette in pochi e semplici click di monitorare la produzione degli impianti fotovoltaici incentivati di potenza superiore o uguale a 1 MW.
Dove trovo il numero identificativo del GSE?
Il codice identificativo del GSE viene inviato subito dopo la prima registrazione e ha la stessa funzione di un PIN per accedere alle varie funzioni del sito, tra cui anche quella per i pagamenti degli incentivi.
Quante volte paga il GSE?
I pagamenti relativi allo scambio sul posto avvengono 2 volte all'anno. Una prima parte il 30 di giugno che comprende l'acconto del semestre in corso più il conguaglio dell'anno precedente. Il 31 ottobre invece si procede col pagamento del secondo acconto (relativo al secondo semestre).
Quando paga lo scambio sul posto?
L'erogazione viene effettuata entro il 15° giorno lavorativo del mese di giugno dell'anno “n"; 2. il contributo in conto scambio di acconto del secondo semestre viene pubblicato entro il giorno 15 del mese di ottobre di ciascun anno per le convenzioni che risultano attive al 30 settembre dell'anno “n" di competenza.