Che sintomi dà il tumore alla cervice?

Che sintomi dà il tumore alla cervice?

Che sintomi dà il tumore alla cervice?

Quali sono i sintomi del tumore alla cervice?

  • Sanguinamenti vaginali anomali (al di fuori del ciclo mestruale)
  • Perdite vaginali non usuali (per colore e consistenza)
  • Dolore pelvico.
  • Dolore e sanguinamento durante i rapporti sessuali.

Che cos'è il tumore alla cervice?

Il tumore della cervice uterina (o del collo dell'utero) è la terza neoplasia più frequente tra le donne, dopo quelle al seno e al colon-retto. La malattia colpisce il collo dell'utero, ovvero il segmento che pone in collegamento il corpo dell'utero con la vagina.

Come si scopre il tumore all endometrio?

Il segno iniziale che, generalmente, può far sospettare la presenza di un tumore dell'endometrio, è la comparsa di perdite ematiche vaginali anomale e/o inaspettate sia in menopausa che durante l'età fertile.5 giorni fa

Come si cura un tumore all'utero?

La chirurgia rappresenta il principale trattamento per i tumori del corpo dell'utero (inclusi i sarcomi e i carcinosarcomi) e consiste nell'asportare interamente l'utero, quindi sia il corpo che la cervice (isterectomia), attraverso un intervento che verrà eseguito per via addominale (con un'incisione sulla parete ...

Come sono le perdite del tumore all'utero?

Sintomi. Negli stadi iniziali il cancro del corpo dell'utero non provoca sintomi. I primi segnali sono perdite di sangue insolite o secrezioni maleodoranti dalla vagina. Ogni sanguinamento vaginale che si manifesta dopo la menopausa va chiarito dal medico.

Quali sono i fattori di rischio per il cancro della cervice?

  • Uno dei principali fattori di rischio per il tumore della cervice è l'infezione da papilloma virus umano (HPV) che si trasmette per via sessuale. Ecco perché alcune misure che limitano le possibilità di infezione (uso del profilattico e soprattutto vaccinazione) proteggono contro questo tipo di cancro pur non essendo efficaci al 100 per cento.

Qual è la migliore terapia per il tumore della cervice?

  • Una terza opzione per il trattamento del tumore della cervice (riservato però alle forme avanzate o invasive) è la chemioterapia: vengono somministrati per via endovenosa diversi farmaci contro il tumore, spesso combinati tra loro, tra i quali cisplatino, paclitaxel, e l’antiangiogenetico bevacizumab.

Come si classifica il tumore della cervice uterina?

  • In base al sistema FIGO 2009 (Federazione internazionale di ginecologia e ostetricia), il tumore della cervice uterina può essere classificato in quattro stadi a seconda di quanto è diffuso nell'organismo. Stadio I: il tumore è confinato alla cervice uterina. Stadio II: il tumore è arrivato alla parte posteriore dell'utero, ...

Post correlati: