Come cambiare la residenza sul libretto di circolazione?

Come cambiare la residenza sul libretto di circolazione?

Come cambiare la residenza sul libretto di circolazione?

Per aggiornare il cambio di residenza sul documento di circolazione del veicolo bisogna rivolgersi agli uffici del comune, il servizio è gratuito, presentando la seguente documentazione:

  1. documento di identità/riconoscimento.
  2. gli estremi della patente e delle targhe del veicolo.

Cosa aggiornare quando si cambia residenza?

Quando cambi residenza, rimane il vecchio indirizzo sulla carta di identità: non è previsto l'aggiornamento e neanche il rilascio di un nuovo documento. Dunque, puoi continuare a usare tranquillamente la carta di identità col vecchio indirizzo, è perfettamente valida.

Cosa succede se non comunico il cambio di residenza?

Il cittadino che non comunica il cambio di residenza, può incorrere nel reato di falso in atto pubblico. Il reato penale richiede una condotta arriva e se si trasferisce semplicemente senza comunicare il cambio di residenza normalmente si incorre in sanzioni amministrative e civili.

Come aggiornare dati anagrafici patente?

Per rettificare i dati anagrafici, quindi, bisogna accedere all'area riservata del portale dell'automobilista e utilizzare l'applicazione Rettifica Dati Anagrafici per Rinnovo Patenti presente nel percorso Accesso ai Servizi.

Cosa succede se cambio residenza dopo 20 giorni?

Questo significa che, se il trasferimento è definitivo, non si può lasciare la residenza al vecchio indirizzo per più di 20 giorni; al contrario, se il trasferimento non è definitivo (ad esempio due mesi al mare) non si è tenuti al cambio di residenza anche oltre i 20 giorni.

Quanto tempo ho per cambiare residenza dopo aver venduto casa?

A norma di legge in caso di compravendite immobiliari legate alla prima casa, chi acquista, l'acquirente, deve, entro 18 mesi, provvedere al trasferimento della residenza nel comune dove è situato l'immobile individuato come prima casa.

Come aggiungere il secondo nome sulla patente?

doppio nome, residenza, ecc), il medico effettua la visita medica, ma il rinnovo della patente non può avvenire telematicamente. Pertanto tutta la pratica deve passare per l'UMC dove l'addetto allo sportello dovrà provvedere all'aggiornamento manuale dei dati.

Post correlati: