Come si formano i fulmini spiegato ai bambini?
Come si formano i fulmini spiegato ai bambini?
Per spiegare in modo semplice questo fenomeno naturale ad un bambini in età prescolare si può dire che il tuono è il suono che produce il fulmine e che il fulmine è una scossa elettrica che si produce durante un temporale quando dentro le nuvole le particelle di acqua e ghiaccio mosse dal vento urtano le une contro le ...
Quando si forma un fulmine?
Un fulmine si origina per la presenza di cariche negative nella parte più bassa di una nube temporalesca, di solito un cumulonembo, con grande sviluppo verticale; le cariche negative sono figlie dell'interazione che si instaura fra particelle di acqua e cristalli di ghiaccio.
Come si scaricano i fulmini?
La causa della scarica è una differenza di potenziale elettrico. La stragrande maggioranza dei fulmini si genera nelle nuvole, e in particolare in quelle temporalesche (cumulonembi). Tuttavia, anche se raramente, ci possono essere fulmini durante tempeste di sabbia e bufere di neve, o in nuvole di polvere vulcanica.
Cosa sono i fulmini per bambini?
Il fulmine è un fenomeno elettrico molto spettacolare dovuto al passaggio di cariche elettriche da un corpo a un altro. ... Queste cariche si possono formare a seguito dello «strofinio» dovuto al movimento dell'aria e delle goccioline d'acqua e anche all'attrito tra le particelle di ghiaccio presenti nella nube.
Cosa succede quando un fulmine colpisce una casa?
fa il flash in una casa in cui non parafulmine è presente, la corrente scorre attraverso rinforzi, acqua e linee elettriche a terra. Le pareti possono esplodere nell'area dei cavi. Le persone che si trovano vicino alle parti interessate sono in pericolo mortale.
Quando un fulmine è pericoloso?
I fulmini possono causare paralisi, amnesie, perdita di conoscenza (per minuti oppure alcune ore), ma possono essere anche fatali: se causano un arresto cardiaco o respiratorio. Ma anche le bruciature conseguenti alla fulminazione possono causare la morte o ferite molto gravi.