Come si dice due sabato o due sabati?
Sommario
- Come si dice due sabato o due sabati?
- Come si scrive tutti i sabati o tutti i sabato?
- Qual è il plurale di pronto soccorso?
- Perché capolavoro al plurale diventa capolavori?
- Qual è il plurale dell'aspirapolvere?
- Qual è il plurale di salvavita?
- Come si forma il plurale in francese?
- Qual è il plurale di pellerossa?
Come si dice due sabato o due sabati?
Sabato e domenica formano il plurale regolarmente come gli altri nomi maschili in -o e femminili in -ca per cui avremo i sabati e le domeniche mentre il problema non si pone con gli altri nomi dei giorni della settimana che, terminando in -ì restano invariati.
Come si scrive tutti i sabati o tutti i sabato?
La forma esatta è TUTTI I SABATI, anche se a molti sembra che suoni male. Perché si ha questa impressione di cacofonia (brutto suono) rispetto alla parola SABATI? La spiegazione è semplice: tutti i nomi della settimana, eccetto la parola domenica, sono al maschile.
Qual è il plurale di pronto soccorso?
Secondo la Crusca il plurale della parola pronto soccorso è la forma invariabile i pronto soccorso: ESEMPIO: Un ente di ricerca ha effettuato un'analisi sulla qualità in tutti i pronto soccorso d'Italia.
Perché capolavoro al plurale diventa capolavori?
Noi daremo la forma plurale solo all'elemento principale del composto: nel primo caso a capo: i capistazione, nel secondo a cronista: i capocronisti. ... Seguono questa regola anche capoluogo, capolavoro, capoverso, capodanno che al plurale diventano capoluoghi, capolavori, capoversi, capodanni.
Qual è il plurale dell'aspirapolvere?
Il plurale di aspirapolvere è gli aspirapolvere. Aspirapolvere è infatti un sostantivo maschile, composta dal verbo aspirare e dal sostantivo femminile polvere e per questo rimane invariato al plurale.
Qual è il plurale di salvavita?
Salvatorie (sost femm. pl.)
Come si forma il plurale in francese?
Nella lingua francese in genere il plurale si forma aggiungendo la desinenza -s alla fine della parola. Le parole che invece terminano in –s, -x e –z sono invariabili. I vocaboli che finiscono in –eu, -au ed -eau prendono la desinenza –x per formare il loro plurale.
Qual è il plurale di pellerossa?
PELLEROSSA O PELLIROSSE? Il sostantivo pellerossa, 'indiano d'America', ha due plurali, entrambi corretti.