Perché si chiamano sottosegretario?

Perché si chiamano sottosegretario?

Perché si chiamano sottosegretario?

Cenni storici. Il sottosegretario di stato comparve in Francia nel 1815 con il governo dei cento giorni, che annoverava due sottosegretari di stato agli affari esteri. La figura fu generalizzata l'anno successivo, prevedendo la possibilità di nominare uno o più sottosegretari di stato per ciascun ministro.

Quali sono i compiti del Consiglio dei ministri?

Il Consiglio dei Ministri determina la politica generale del Governo e, ai fini dell'attuazione di essa, l'indirizzo generale dell'azione amministrativa; delibera altresì su ogni questione relativa all'indirizzo politico fissato dal rapporto fiduciario con le Camere. Dirime i conflitti di attribuzione tra i Ministri.

Quando fu istituito il sottosegretario di Stato?

  • Nell'ordinamento italiano la figura del sottosegretario di Stato fu istituita con la legge 12 febbraio 1888, n. 5195, in sostituzione del segretario generale.Attualmente è disciplinata dall'art. 10 della legge 23 agosto 1988, n. 400 (Disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri).

Quando fu nominato il sottosegretario di Stato?

  • Il sottosegretario di stato comparve in Francia nel 1815 con il governo dei cento giorni, che annoverava due sottosegretari di stato agli affari esteri. La figura fu generalizzata l'anno successivo, prevedendo la possibilità di nominare uno o più sottosegretari di stato per ciascun ministro.

Qual è il sottosegretario di Stato che assiste un ministro?

  • Il sottosegretario di Stato, in alcuni ordinamenti, è un componente del governo che collabora e assiste un ministro

Post correlati: