Come ottenere la patente B codice 96?
Come ottenere la patente B codice 96?
La B96 e la BE non possono essere conseguite da titolari di patente B speciale. La B96 può essere conseguita subito, non c'è bisogno di fare due esami in due sessioni diverse, mentre per le estensioni E (sulla B, sulla C e sulla D) occorre sempre inoltrare una nuova pratica.
Quante patenti esistono?
Questi, definiti all'articolo 116 del Codice della Strada, sono infatti la patente A, A1 e A2, la patente B, C, D ed E. Ogni tipo di patente di guida varia, infatti, a seconda del mezzo di trasporto che si vuole guidare e della sua potenza nonché a seconda dell'età del conducente.
Cosa si guida con la patente di categoria B?
Permette di guidare: - motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11Kw, ma solo in Italia). Consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1. ...
Cosa si può guidare con patente B96?
L'esaminatore per la patente B96 è lo stesso che svolge gli esami per la patente B. Cosa permette di guidare? Complessi di veicoli con massa massima autorizzata superiore a 3500 kg e fino a 4250 kg. Motrice di categoria B e rimorchio con massa massima autorizzata maggiore a 750 kg e fino a 3500 kg.
Che cilindrata si può guidare con la patente B1?
E' richiesta per la guida di motocicli di cilindrata minore o uguale a 125 cm3, potenza minore o uguale a 11 kW e rapporto potenza/massa minore o uguale a 0,10 kW/kg, nonché di tricicli di potenza minore o uguale a 15 kW. Questa patente si può conseguire a partire da 16 anni.