Quanti italiani hanno una laurea magistrale?
![Quanti italiani hanno una laurea magistrale?](https://i.ytimg.com/vi/oLuoHa5BWn4/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA8RWPfNiKRuzddBTVdZZ94K5di5w)
Quanti italiani hanno una laurea magistrale?
Laureati
Tipo dato | laureati laureati fuori corso | |
---|---|---|
Sesso | maschi femmine totale | |
Tipologia di corso di laurea | corsi di laurea di I livello | corsi di laurea magistrale biennale |
Regione della sede didattica | ||
Italia | 178 334 | 91 930 |
Quanti laureati nel 2020?
Solo il 20,1% della popolazione (fra i 25 e i 64 anni) ha una laurea contro il 32,8% dell'Ue. Lo dicono i dati Istat relativamente al 2020. Minore anche la quota di diplomati, che è pari a 62,9% (+0,7 punti rispetto al 2019) contro il 79%.
Quanti italiani hanno una laurea?
In Italia scrive Istat, solo il 20,1% della popolazione (di 25-64 anni) possiede una laurea contro il 32,8% nell'Ue. Le quote di laureati sono più alte al Nord (21,3%) e al Centro (24,2%) rispetto al Mezzogiorno (16,2%) ma comunque lontane dai valori europei.
Quanti sono i dottori di ricerca in Italia?
L'Indagine AlmaLaurea sul Profilo dei Dottori di ricerca riguarda 4.484 dottori del 2020 che hanno conseguito il titolo in uno dei 30 atenei italiani aderenti.
Quali sono le lauree più richieste dal mondo del lavoro?
La prima posizione spetta "all'area economico-statistica, con una domanda compresa tra 36mila-40mila unità in media annua". In seconda posizione troviamo l'area giuridico e politico-sociale, per la quale "si prevede una richiesta di oltre 39mila unità all'anno".