Chi sono gli accumulatori compulsivi?
![Chi sono gli accumulatori compulsivi?](https://i.ytimg.com/vi/R4dcL4tuxPs/hq720.jpg?sqp=-oaymwEcCOgCEMoBSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC76yr7cbGHFtrArSENyrR8RI61GA)
Chi sono gli accumulatori compulsivi?
L'accumulo compulsivo è un disturbo dello spettro ossessivo-compulsivo il cui tratto caratteristico è la difficoltà a separarsi dagli oggetti accumulati, anche se di nessun valore. Circa il 75% delle persone che soffrono di accumulo compulsivo, soffrono anche di disturbi dell'umore o di disturbi d'ansia.
Perché si diventa accumulatori?
L'accumulo compulsivo è spesso associato a un disturbo della personalità, ma può essere correlato anche a disturbi ossessivo-compulsivi, depressione, deficit di attenzione/iperattività (ADHD), psicosi o demenza.
Cosa significa accumulatrice seriale?
Il disturbo da accumulo (in inglese hoarding disorder, definito in precedenza disposofobia, accumulo patologico seriale, accaparramento compulsivo, mentalità Messie o sillogomania) è un disturbo caratterizzato da un bisogno compulsivo di acquisire una notevole quantità di beni, anche se gli elementi sono inutili, ...
Quando lo shopping diventa una malattia?
Definito in ambito psichiatrico come “compulsione patologica all'acquisto” o anche “oniomania” (mania degli acquisti), lo shopping compulsivo è un disturbo del controllo degli impulsi, caratterizzato dalla spinta irrefrenabile ad entrare in un qualsiasi negozio per acquistare oggetti perlopiù inutili, molto costosi e ...
Come uscire da una fissazione?
La psicoterapia cognitivo-comportamentale costituisce il trattamento psicoterapeutico di elezione per la cura dei disturbi ossessivi. Essa, come dice il nome, è costituita da due tipi di psicoterapia che si integrano a vicenda: la psicoterapia comportamentale e la psicoterapia cognitiva.