Quando si applicano tabelle Ania?

Quando si applicano tabelle Ania?

Quando si applicano tabelle Ania?

Nell'ambito delle assicurazioni sulla vita è previsto che in caso di infortunio l'assicurato venga risarcito se, a seguito di un infortunio avvenuto secondo le clausole della poliza, ha subito un danno permanente.

Cosa sono le tabelle Ania?

La tabella dell'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. L'elenco delle menomazioni e delle lesioni per determinare la percentuale di invalidità permanente e quindi l'entità del risarcimento di una polizza infortuni utilizzando la tabella ANIA come riferimento.

Quanto valgono 10 punti di invalidità?

Seguici sui Social
Punti Età16
9814,278305,55
10814,278305,55
11810,208264,03
12806,138222,50

Come calcolare punti invalidità assicurazione?

Quando si stipula una polizza infortuni, tra i massimali presenti nella copertura c'è anche quello per l'invalidità permanente. Per conoscere l'equivalente in denaro di un punto percentuale di invalidità basterà dividere il capitale, scelto come massimale, per 100, ossia il punteggio massimo di invalidità permanente.

Come funziona il punteggio Inail?

L'importo va moltiplicato per un coefficiente di menomazione stabilito sempre da una tabella Inail in relazione alla percentuale di invalidità: si va da un coefficiente dello 0,4% per un'invalidità del 16%, all'1% per un'invalidità dall'80% in su.

Quanti punti ti danno per una frattura femore?

La valutazione medico legale per le fratture di femore assegna punti invalidità permanente attribuendo il 4% in caso di esiti di frattura diafisaria del femore, con dolore e limitazione funzionale di grado lieve.

Quali sono gli istituti che gestiscono assicurazioni sociali obbligatorie?

Il sistema delle assicurazioni sociali in concreto è gestito da due istituti:

  • L'INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale;
  • L'INAIL Istituto Nazionale Assicurazioni sul Lavoro.

Post correlati: