Come richiedere contributo a fondo perduto 2021?

Come richiedere contributo a fondo perduto 2021?

Come richiedere contributo a fondo perduto 2021?

Attenzione: l'istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto va presentata mediante il servizio web disponibile nell'area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito internet dell'Agenzia delle entrate, dal 9 novembre 2021 al 9 dicembre 2021.

Come richiedere il contributo a fondo perduto perequativo?

Come si fa domanda? Il contributo si chiede online (attraverso il canale telematico Entrate/Fisconline o il portale “Fatture e Corrispettivi) usando il modello approvato con il provvedimento del direttore delle Entrate del 29 novembre 2021.

Come presentare domanda contributo a fondo perduto?

Per richiedere i contributi a fondo perduto sarà necessaria apposita istanza, da presentare esclusivamente utilizzando i servizi telematici dell'Agenzia delle entrate, fino al 13 dicembre 2021.

Quando arriva fondo perequativo?

Il decreto legge n. 73/2021 (cosiddetto “decreto Sostegni bis”) ha introdotto un nuovo contributo a fondo perduto, denominato “contributo perequativo”, destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall'emergenza da Coronavirus.

Come si calcola contributo perequativo?

La base di calcolo del contributo è costituita dalla differenza tra il risultato economico d'esercizio 2019 e il risultato economico d'esercizio 2020, diminuita dall'importo complessivo dei contributi a fondo perduto dell'emergenza Covid-19 già percepiti dal richiedente.

Come fare domanda Agenzia delle entrate?

Come comunicare con l'Agenzia delle Entrate? La risposta alla domanda è fornita direttamente dall'Amministrazione finanziaria attraverso un'apposita sezione della pagina del sito ufficiale www.agenziaentrate.gov.it.

Chi può accedere al fondo perduto?

I finanziamenti a fondo perduto possono essere richiesti da qualsiasi impresa con il vantaggio che non deve restituire la parte di fondo perduto. Ad esempio: su 100.000 di finanziamento richiesto, al 25% a fondo perduto, ne devo restituire solo 75.000.

Post correlati: