Come scegliere il medico di base a Bologna?

Come scegliere il medico di base a Bologna?

Come scegliere il medico di base a Bologna?

Cliccando nella home page del sito www.ausl.bologna.it nell'area Servizi on line alla voce Zerocoda. In questo modo è possibile scegliere il giorno e l'ora dell'appuntamento ed accedere direttamente e senza attesa agli sportelli di anagrafe sanitaria.

Come avere medico di base senza residenza Bologna?

È possibile, tuttavia, scegliere un medico di famiglia negli elenchi di un altro distretto: si pensi a chi è fuori per studio o per lavoro e non abbia trasferito la residenza. In questo caso, è necessario seguire un iter preciso, e prendere il medico per un anno indicando il proprio domicilio.

Come prendere medico provvisorio?

Per scegliere un medico di famiglia temporaneo è necessario recarsi presso l'ufficio dell'Asl di residenza per chiedere la cancellazione temporanea da questo servizio. Dopo la cancellazione, bisogna andare nel distretto dell'Asl presente nel Comune in cui si abita temporaneamente.

Come si fa a sapere se un medico ha posto?

Per scegliere un medico non disponibile online, devi recarti presso gli sportelli di Scelta e Revoca per verificare l'effettiva possibilità di scelta o in alternativa, dove disponibile, consultare le pagine del sito della ASST/ATS di competenza.

Come avere il medico provvisorio?

Per prima cosa bisogna recarsi presso la ASL del Comune di residenza e chiedere la cancellazione temporanea presso il medico di famiglia. Il secondo step è recarsi in una delle ASL del Comune dove ci si è trasferiti e chiedere l'assegnazione di un medico di famiglia provvisorio.

Chi è il medico di base?

Il medico di famiglia (o medico di fiducia, medico di medicina generale, medico di base) è la persona scelta da ciascun cittadino per garantirsi l'assistenza nell'intervento sanitario di primo livello, l'assistenza all'esterno dell'ospedale.

Quanto prende un medico di famiglia per ogni mutuato?

Per esempio, se si ha un numero di assistiti inferiore a 500, il compenso per assistito è intorno ai 68 / 70 euro. Con un numero di assistiti più elevato, un medico di famiglia ha un compenso inferiore, che può scendere fino a 35 euro per ogni assistito.

Post correlati: