Cosa è la biodermogenesi?
Sommario
- Cosa è la biodermogenesi?
- Come si fa la biodermogenesi?
- Come funziona la radio frequenza?
- Quanto dura una seduta di biodermogenesi?
- Quanti cm si perdono con la radiofrequenza?
- Chi non può fare la radio frequenza?
- Quanti centimetri si perdono con la cavitazione?
- Quanto può costare un trattamento di radiofrequenza?
- Quali sono gli effetti collaterali della radiofrequenza?
Cosa è la biodermogenesi?
La biodermogenesi è un trattamento dermocosmetico combinato che sfrutta un'associazione fra radiofrequenza e campi magnetici applicati al trattamento di smagliature, colmando il solco cutaneo seduta dopo seduta e permettendone la naturale abbronzatura; contro il rilassamento cutaneo rendendo la pelle più tonica e ...
Come si fa la biodermogenesi?
La biodermogenesi è un trattamento che viene effettuato a seguito di una perfetta combinazione tra campi magnetici e radiofrequenza. Dal punto di vista tecnico consiste nell'utilizzare macchinari specifici progettati proprio per idratare la pelle, nutrirla a fondo e nel contempo per ottimizzarne la rigenerazione.
Come funziona la radio frequenza?
Come Funziona La tecnica della radiofrequenza esercita la sua azione sostanzialmente grazie alla produzione di calore che si verifica in seguito al passaggio della corrente elettromagnetica nella cute e grazie al trasferimento dello stesso attraverso i differenti strati della pelle.
Quanto dura una seduta di biodermogenesi?
Il trattamento di biodermogenesi al volto e al collo ha una durata di circa 30 minuti e, per ottenere buoni risultati, sono necessarie dalle 4 alle 10 sedute circa.
Quanti cm si perdono con la radiofrequenza?
La tecnologia a Radiofrequenza trasporta energia al derma profondo ed agli strati sottocutanei (da 5 mm a 2 cm), proteggendo la superficie della pelle con un sistema di raffreddamento diretto e continuo.
Chi non può fare la radio frequenza?
Controindicazioni al trattamento collagene o acido ialuronico nei 6 mesi precedenti al trattamento con radiofrequenza; particolari dermatiti; presenza di protesi metalliche nella zona da trattare; uso del laser sulla cute nei mesi precedenti al trattamento.
Quanti centimetri si perdono con la cavitazione?
La scelta della frequenza di emissione della sonda dipende dalla profondità che si desidera dall'azione: in generale la profondità di azione è 1,5-2,5 cm, fino a 3,5/4 cm o più. Maggiore è la frequenza dell'onda, più grande sarà la profondità, e migliori saranno i risultati.
Quanto può costare un trattamento di radiofrequenza?
Il prezzo di una seduta di radiofrequenza parte da 80€ a seduta ma nel caso di protocolli più lunghi potrebbero essere previsti dei costi scontati a pacchetto.
Quali sono gli effetti collaterali della radiofrequenza?
Gli effetti collaterali causati dalla radiofrequenza sono generalmente minimi. Difatti, il principale effetto indesiderato che può manifestarsi è un arrossamento delle aree trattate che, tuttavia, tende a scomparire nel giro di qualche ora dal termine del trattamento.