Chi può fare il Counseling?
Chi può fare il Counseling?
Associazione di categoria: “Atteggiamento corporativo” Il Ministero della Salute si è espresso così sull'attività del counseling, che può essere svolta soltanto da uno psicologo e che “ai sensi della Legge 4/2013, è (…) ...
Come lavorare con il Counseling?
Per svolgere counseling è necessaria una solida base formativa in campo delle scienze psicosociali, ovvero è fondamentale conseguire una laurea in psicologia, sociologia, pedagogia, o seguire un corso di laurea per diventare assistente sociale, al quale deve far seguito un master di specializzazione post laurea, che ...
Come si diventa counselor olistico?
Se invece si richiedere l'accreditamento EAC come counselor, secondo cioè i parametri europei, la formazione richiesta come counselor olistico è la seguente: 300 ore di crescita personale + 300 ore di materie sul counseling olistico + 450 di tirocinio e supervisione.
Che cos'è il Counseling?
counseling (o counselling) Nell'ambito sanitario, è un'attività relazionale, svolta da personale specializzato (counselor), finalizzata a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità di persone momentaneamente in difficoltà.
Che figura è il counselor?
Il counselor è un professionista della relazione di aiuto. Tuttavia, anche se ha una “tradizione” ormai consolidata nel mondo anglosassone e statunitense, in molti paesi (Italia compresa) la professione del counselor non è ancora regolamentata.