A cosa serve l'esame ematologico?

A cosa serve l'esame ematologico?

A cosa serve l'esame ematologico?

La visita ematologica è il primo passo per la diagnosi e la cura delle malattie del sangue, quali le anemie e le altre anomalie del globulo rosso, le malattie legate a difetti di coagulazione del sangue e alla formazione di trombi (malattie tromboemboliche), le malattie che implicano anomalie del sangue (malattie ...

Quali esami fare per visita ematologica?

Fondamentale, in tutti i casi, ai fini di un'accurata visita ematologica, è la lettura degli esami ematochimici, che evidenziano le eventuali anomalie presenti nel sangue; pertanto, l'ematologo può anche valutare di prescriverne altri più approfonditi e di procedere con esami di primo livello, ossia con la radiografia ...

Dove fare visita ematologica Roma?

Policlinico Universitario Agostino Gemelli, Ematologia.

Quando rivolgersi ad un ematologo?

La figura dell'ematologo è di particolare importanza qualora gli esami del sangue evidenziassero alterazioni dell'emocromo, tra cui globuli rossi alti o bassi, globuli bianchi alti o bassi, piastrine alte o basse.

Che esame si fa per la trombosi?

Il test del D-dimero viene utilizzato per escludere la presenza di un coagulo inappropriato (trombo). Alcune tra le condizioni che la misura del D-dimero può aiutare ad escludere sono: Trombosi venosa profonda (TVP) Embolia polmonare (EP)

Post correlati: