Come girare a La Maddalena?

Come girare a La Maddalena?

Come girare a La Maddalena?

L'isola della Maddalena è raggiungibile solo via mare per cui sia che arriviate in Sardegna in aereo o in traghetto dovrete recarvi a Palau da qui partono i traghetti per la Maddalena. Le corse sono offerte da due diverse compagnie di navigazione, la Delcomar e la Maddalena Lines.

Quanti giorni a La Maddalena?

Quanti giorni nell'arcipelago della Maddalena? Per visitare l'arcipelago della Maddalena, dovreste idealmente pianificare un viaggio di 3 giorni: Il primo giorno, potrete guidare nell'isola della Maddalena sulla strada panoramica e fermarvi per una pausa in spiaggia ogni qualvolta lo desideriate.

Come arrivare a Cala Coticcio da La Maddalena?

Per raggiungere l'isola basta percorrere il ponte di 600m che la collega alla Maddalena. Se arrivate da Palau bisogna prendere uno dei traghetti che collega l'isola. Le compagnie di traghetti che fanno questa tratta sono la Maddalena Lines qui trovi tariffe e orari e la Delcomar che trovi qui.

Come girare a Caprera?

Caprera è collegata all'isola di La Maddalena dal Passo della Moneta o ponte di Caprera. Il ponte consente di raggiungere Caprera, le sue spiagge e le attrazioni principali in auto, in bicicletta o utilizzando i mezzi pubblici (bus navetta). Naturalmente, prima di approdare a Caprera bisogna raggiungere La Maddalena.

Come si arriva alla Maddalena da Olbia?

C'è 1 modo per andare da Olbia a La Maddalena in bus o in traghetto

  1. Prendi il bus da Olbia Corso Vittorio Veneto 3C-Capolinea a Palau Porto Linea 601.
  2. Prendi il traghetto da Palau a La Maddalena La Maddalena-Palau.

Come arrivare alla Maddalena in auto?

Ecco, per arrivare alla Maddalena in auto dovete prima raggiungere Palau, che si trova, in pratica, di fronte all'arcipelago. Da Olbia. Vi basta prendere la strada statale 125 Orientale Sarda e seguire le indicazioni per Palau. Il viaggio in auto dura circa 40 minuti.

Dove prendere il traghetto per Caprera?

I principali centri abitati più vicini all'isola di Caprera sono la già citata Golfo Aranci, ovviamente Olbia e poi anche Santa Teresa di Gallura. Quindi, come prima cosa bisogna prendere uno dei tanti traghetti per la Sardegna che vi porteranno a Santa Teresa di Gallura, Olbia o Golfo Aranci.

Cosa vedere alla Maddalena centro storico?

Le 7 cosa da vedere a La Maddalena e dintorni

  • Centro storico di La Maddalena.
  • Chiesa di Santa Maria Maddalena.
  • Porto di Cala Gavetta.
  • Sobborgo di Moneta.
  • Museo Nino Lamboglia.
  • Le spiagge di La Maddalena.
  • Gita a Caprera.

Where is Sardinia's Maddalena?

  • But this limbo status is common to the whole archipelago. The Maddalena islands are only 20 minutes by ferry from the Sardinian port of Palau, and geologically connected to the pink granite rockscapes of Gallura in the north-east of Sardinia.

Where is the Maddalena archipelago?

  • The archipelago of La Maddalena, off the Costa Smeralda, is a quiet place of turquoise lagoons, deserted islands and the most heavenly beaches in Sardinia, with barely a footprint to spoil them.

How to get to La Maddalena?

  • To reach the small island of archipelago it is necessary to take a ferry from Palau. La Maddalena is the only island of the archipelago that presents a steady urban settlement. You can admire the sea side with the typical line of XVIII century buildings and the baroque parish of S. Maria Maddalena.

Where is La Madalena located?

  • La Maddalena (Gallurese: Madalena or La Madalena, Sardinian: Sa Madalena) is a commune located on the islands of the Maddalena archipelago in the province of Sassari, northern Sardinia, Italy. The main town of the same name is located on the homonymous island.

Post correlati: