A cosa sono dovute le aurore polari?

A cosa sono dovute le aurore polari?

A cosa sono dovute le aurore polari?

L'Aurora Boreale è un fenomeno luminescente do origine elettromagnetica che si verifica negli strati alti della nostra atmosfera (circa tra i 100 e 400 chilometri) ed è dovuto all'iterazione delle particelle cariche che tramite il vento solare colpiscono il nostro campo magnetico perturbandolo e generando delle ...

Quando avvengono le aurore polari?

Il colonnello Mario Giuliacci ci ricorda che le aurore boreali avvengono in prossimità del circolo polare e si manifestano come un drappo luminoso esteso verticalmente che ondeggia nel cielo. I colori predominanti sono il verde e l'arancione. Il periodo migliore per osservare questo fenomeno è da ottobre fino a marzo.

Come si sono formate le aurore boreali?

Ad un livello più strettamente scientifico, l'aurora boreale è prodotta dalle particelle solari, in gran parte costituite da elettroni, che vengono spinte contro il campo magnetico terrestre a grande velocità, entrando così in collisione con gli atomi dei gas presenti negli strati più esterni dell'atmosfera.

Dove si osservano le aurore polari?

Le luci sono solitamente visibili sopra la Norvegia settentrionale continentale durante la notte e sopra le Svalbard durante il giorno. Quando l'attività solare aumenta l'aurora boreale può essere vista anche in zone molto più meridionali della Norvegia.

Dove si formano le aurore boreali?

Soprattutto in prossimità dei Poli, dove è circa 4 volte più intenso rispetto all'Equatore. Così accelerate, quando incontrano l'atmosfera a circa 2 km d'altezza, le particelle urtano fortemente gli atomi d'azoto, costringendoli a emettere luce. Luce che è nello spettro del verde.

Quando andare in Norvegia per vedere l'aurora boreale?

Tra fine settembre e fine marzo nella Norvegia settentrionale fa buio dal primo pomeriggio fino a tarda mattina ed è più frequente che in cielo compaia l'aurora boreale.

In quale strato dell'atmosfera si formano le aurore polari?

termosfera La termosfera è lo strato atmosferico in cui si verificano le aurore. Sia l'Aurora del Polo Sud che quella del Nord sono prodotte principalmente nella termosfera.

Post correlati: