Come si chiamavano i dinosauri volanti?

Come si chiamavano i dinosauri volanti?

Come si chiamavano i dinosauri volanti?

pterosauri Gli pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).

Quale dinosauro vola?

Pterosauri Con il termine Pterodattilo si intende spesso tutta il genere di dinosauri volanti del Mesozoico: gli Pterosauri. Gli Pterosauri, i cui nome Pterodactylus deriva dal greco antico ( ptéron -'penna, ala' e dáktylos-'dito', quindi dito alata), sono una specie di dinosauri capaci di volare.

Cosa significa pterodattilo?

Pterodactylus (dal greco πτέροv ptéron che significa 'penna, ala', e δάκτυλος dáktylos che significa 'dito', quindi 'dalle dita alate'; Cuvier, 1809), in italiano comunemente noto come "pterodattilo", è un estinto genere di pterosauro, i cui membri sono popolarmente chiamati "pterodattili".

Cosa mangiavano gli ittiosauri?

Secondo lui, questi rettili marini erano predatori opportunistici, che si nutrivano di quello che trovavano, non solo di molluschi o pesci. Una tartarughina appena nata e un uccello (magari morto) trovato in mare sono sempre delle ottime prede. Competizione tra rettili.

Dove viveva lo pterodattilo?

Erano specie molto diffuse, e vivevano in tutto il mondo, infatti i loro fossili sono stati rinvenuti in tutto il mondo, dalla Cina, alla Germania e fino alle Americhe.

In che era è vissuto lo pterodattilo?

Lo pterodattilo è un rettile volante, o pterosauro, vissuto nel Giurassico superiore (circa 145 milioni di anni fa).

Post correlati: