Dove si trova la sede del Miur?

Dove si trova la sede del Miur?
Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca | |
---|---|
Sede | Palazzo del Ministero della pubblica istruzione |
Indirizzo | Viale Trastevere, 76/a - 00153 Roma |
Sito web | www.miur.gov.it |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Come comunicare con Miur?
- Sede. Viale Trastevere, 76. 00153 Roma.
- Ingresso per il pubblico. Via Dandolo, 3. 00153 Roma.
- Telefono. 06 .
- Email. [email protected].
- Orari di apertura al pubblico. dal lunedi al mercoledì 10.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00. giovedì e venerdì 10.00 - 13.00.
Come fare un esposto al Miur?
Se volete fare un esposto al Miur per segnalare qualcosa che funziona in maniera non corretta all'interno di una scuola, è opportuno farlo direttamente sui canali digitali del Ministero. Si può inviare una segnalazione all'ufficio [email protected] oppure altrimenti ci si può adire le vie legali.
Come si chiama adesso il MIUR?
Maria Cristina Messa Il Ministero dell'università e della ricerca (MUR) è un dicastero del governo italiano. È preposto all'amministrazione dell'università e alla ricerca scientifica e tecnologica. L'attuale ministra è Maria Cristina Messa, in carica dal 13 febbraio 2021.
Qual è la mail del Miur?
Webmail @istruzione.it Il personale del Ministero accede inserendo come USERNAME [email protected] (ad esempio [email protected]) e come PASSWORD quella con cui accede alla postazione di lavoro.
Come comunicare con il ministro Bianchi?
Seguici su
- Presidenza del Consiglio dei Ministri. Palazzo Chigi.
- Corrispondenza cartacea. Via dell'Impresa 89. E' opportuno indicare chiaramente sull'involucro la Struttura destinataria.
- Indirizzi di posta elettronica. Elenco PEC.
- Recapiti telefonici. Centralino: (+39) 06.6779.1.
Come scrivere una segnalazione al dirigente scolastico?
Come scrivere una lettera al dirigente scolastico
- Intestazione della lettera. È necessario scrivere il nome del destinatario, in alto a destra.
- Corpo della lettera. Le richieste e le segnalazioni devono essere formulate in modo chiaro e deciso, utilizzando un linguaggio semplice e cordiale.
- Mittente.
Come segnalare dirigente scolastico?
Come fare una segnalazione: La comunicazione dovrà essere fatta al dirigente scolastico tramite l'ufficio protocollo. Deve riportare quanto osservato e ascoltato nel contesto scolastico in relazione sia al bambino che ai genitori o alla famiglia. Deve fornire riferimenti temporali e nominativi, quando possibile.