Quali sono i capoluoghi di Sardegna?
                                    Quali sono i capoluoghi di Sardegna?
Oltre a Cagliari e Sassari, le maggiori città della Sardegna per grandezza e importanza, i centri urbani più importanti dell'isola sono i capoluoghi delle 8 province, di cui 4 di recente istituzione in cui è spartita la Sardegna: alle province di Cagliari, Sassari, Nuoro e Oristano si sono aggiunte le nuove province di ...
Quali sono le quattro province della Sardegna?
17 della stessa legge, è suddiviso nelle province riconosciute dallo statuto e dalla legge statale e le circoscrizioni territoriali corrispondenti sono individuate dall'articolo 25 della stessa legge: la città metropolitana di Cagliari e le Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna.
Come è suddivisa la Sardegna?
Attualmente la Sardegna è divisa amministrativamente in otto provincie (Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Olbia/Tempio, Carbonia/Iglesias, Villacidro/Sanluri e Ogliastra), ma storicamente le regioni storiche sono quelle della suddivisione territoriale dei regni medioevali, che prosegue con qualche accorpamento nell' ...
Che provincia è su?
Provincia del Sud Sardegna
| Regione | Sardegna | 
|---|---|
| Sigla | SU | 
| Popolazione | 338.264 abitanti (21 - Istat) | 
| Densità | 51,80 ab./ km² | 
| Superficie | 6.530,67 km² | 
Quante regioni ha la Sardegna?
Sardegna
| Sardegna regione a statuto speciale | |
|---|---|
| Province | Cagliari (città metropolitana), Nuoro, Oristano, Sassari, Sud Sardegna | 
| Comuni | 377 | 
| Regioni confinanti | nessuna (regione insulare) | 
| Altre informazioni | 















